Arte&Gusto – Le ricette di Angela: Bavette al pesto con burrata e gamberi rossi di Mazara del Vallo

Cari amici dopo questa lunga pausa forzata riprendiamo con le nostre gustose ricette che potete realizzare tranquillamente a casa vostra.
Oggi vi voglio proporre delle bavette al pesto molto particolari, semplici e sfiziose, che sono ideali per il pranzo della domenica oppure quando avete amici a cena e non volete trascurare i dettagli.
Andiamo al dunque, ecco gli ingredienti e il procedimento. Prendete innanzitutto una pasta di alta qualità, per questa ricetta ho scelto le bavette Regina dei Sibillini: una pasta marchigiana di montagna, a bassa resa e trafilata al bronzo con lenta essiccazione. Poi servono gamberi rossi di Mazara del Vallo serviti crudi (quindi devono essere molto freschi) che verranno posizionati accanto alla pasta, e infine una burrata fiordilatte che oltre all’effetto scenografico darà tanto gusto e cremosità alla pasta.
Ingredienti per preparare la pasta
Per 1 persona
80 g. Bavette Regina dei Sibillini
1 Burrata fiordilatte Campana (che terrete a scolare nel colino per almeno un’ora
3 Gamberi rossi di Mazara del Vallo crudi
80 g. Pesto
20 g. Parmigiano Reggiano da grattugiare al momento del servizio
q.b. Sale e pepe
Procedimento
Ponete sul fuoco una casseruola capiente con abbondante acqua; buttate la pasta quando bolle e lessate al dente le bavette Regina dei Sibillini. Scolatele al dente e tenete da parte un po’ d’acqua di cottura per amalgamare il pesto.
In una padella: con l’olio d’oliva e qualche pezzettino d’aglio soffriggete un gambero tagliarlo a piccoli cubetti e lasciatelo cuocere e insaporire qualche minuto. Unite le bavette Regina dei Sibillini, aggiungere e condite con il pesto, se troppo denso, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura, poi con l’aiuto del forchettone e del mestolo iniziate a preparare il piatto.
Formate un nido e adagiatelo delicatamente nel piatto, posizionate sopra la burrata delicatamente, con la raccomandazione che si sia ben scolata, disponete i tre gamberi rossi a mo’ di decorazione. Un filo d’olio evo Sa Murta, spolverate con pepe nero e portate subito a tavola fumante.
Il Pesto
100 g. Basilico
200 ml. Olio Evo abbiamo utilizzato olio Sa mutra
6 Noci di media grandezza
80 g. Parmigiano reggiano 24 mesi
2 Spicchi Aglio
q.b. Sale grosso
Procedimento
Rompete le noci e togliere i semi. Dopo aver lavato e fatto asciugare il basilico su un canovaccio, riponetelo in un mortaio. Aggiungete le noci precedentemente sgusciate, gli spicchi d’aglio tagliati a pezzettini e iniziate a lavorarli, unite il Parmigiano Reggiano grattugiato, l’olio e lavorate di polso finché non otterrete una bella salsa cremosa. Eventuali pezzettini di noci daranno croccantezza alla ricetta, aggiustate di sale. Coprite e riponete in frigo.
Tutti gli ingredienti sono reperibili nella gastronomia di Arte & Gusto.
L’Autore
Recommended Posts

Pasta con la colatura di alici
Luglio 15, 2021

Spaghetti alla Nerano
Luglio 02, 2021